Progetto per Uboldo
Giovedì 22 maggio 2014, dalle ore 21:00, presso la sala polifunzionale di via per Origgio.
Abbiamo pensato questo ultimo incontro pubblico per condividere con tutti voi il percorso fin qui intrapreso e che ci porterà alle prossime elezioni amministrative di domenica 25 maggio 2014.
Sarà l’occasione per chiarire e/o comprendere meglio quella parte del nostro progetto che desiderate approfondire, facendoci le relative domande o semplicemente avere qualche informazione in più.
Vi ricordate il questionario “3 minuti per … Uboldo”? Parleremo delle risposte e delle proposte/suggerimenti che ci avete fornito e delle quali vi ringraziamo proprio … di cuore!
Al termine saremo lieti di offrirvi un piccolo rinfresco.
«Oggi in Regione Lombardia si registrano oltre 3 milioni di pazienti cronici, pari al 30% della popolazione. Il trattamento di questi soggetti – ha spiegato Rizzi – rappresenta il 70% della spesa sanitaria relativa ad attività di ricovero e cura, di specialistica ambulatoriale e di consumo di farmaci. All’interno di questo gruppo di pazienti aumenta, inoltre, il numero delle persone in condizione di cronicità socio sanitaria (anziani non autosufficienti, persone con disabilità, persone affette da dipendenze da sostanze etc)».
Aggiunge Colombo: «Da ciò emerge che il tema della cronicità richiede nuovi modelli sanitari centrati su una nuova modalità di presa in carico integrata della persona, che garantisca una continuità di assistenza tra servizi territoriali, servizi specialistici ospedalieri, percorsi di cura o di accesso ai servizi sanitari, sociosanitari e ai servizi di assistenza comunali».
«Occorre pertanto che il sistema sanitario e sociosanitario sia orientato complessivamente al prendersi cura delle persone più fragili appartenenti alle nostre comunità, attraverso una concreta integrazione delle risorse, umane e finanziarie e delle linee strategiche – ha aggiunto Rizzi -. In particolare è necessario definire un assetto organizzativo in grado di consolidare lo spostamento dell’asse di cura dall’ospedale al territorio e caratterizzato da prossimità, presa in carico e continuità delle cure, che garantisca: orientamento ed accesso delle persone e delle famiglie ai servizi territoriali. Tutto questo – ha concluso Fabio Rizzi – presuppone un coordinamento dei servizi territoriali sanitari e socio sanitari e la presenza di servizi (presidi territoriali, poliambulatori, cure intermedie, riabilitazione, consultori, etc) di riferimento per l’assistenza ai cronici, oltre alla valorizzazione del ruolo strategico dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta, quali sensori più vicini al bisogno».
«Ed è proprio su questo che la lista Per Uboldo punta nel proprio programma – conclude Colombo -. La realizzazione di un presidio territoriale di riferimento a Uboldo per l’assistenza dei malati cronici».
]]>Alla serata interverrà il candidato Sindaco Alessandro Colombo e l’Europarlamentare di Forza Italia Lara Comi. Per l’occasione i candidati della lista “per odo” – che comprende i partiti Lega Nord, Forza Italia, Unione Italiana e la lista civica Uboldo protagonista – sottoscriveranno il “Patto per Uboldo”, lo stesso codice etico firmato dal candidato Sindaco Alessandro Colombo lo scorso 29 Marzo.
]]>IL GRUPPO FACEBOOK UBOLDO AL VOTO
La presentazione ufficiale di tutti i candidati in lista è invece in programma per giovedì 17 Aprile alle ore 21,00 nella sede di Via Magenta 19 a Uboldo quando saranno presenti i vertici provinciali di Forza Italia, Lega Nord e Unione Italiane la lista “per Uboldo” presenterà ufficialmente i candidati al consiglio comunale che affiancheranno il candidato Sindaco Alessandro Colombo.
]]>IL GRUPPO FACEBOOK UBOLDO AL VOTO
«Dopo la presentazione alla stampa dello scorso 1° Marzo, la sottoscrizione del Patto Per UBOLDO da parte del candidato Sindaco – spiegano dalla lista -, ora la lista, nata come continuità dell’esperienza del Centrodestra moderato uboldese e che racchiude forze politiche assieme a tanti rappresentanti della società civile, incontra ufficialmente la cittadinanza. Sarà l’occasione per il candidato Sindaco Alessandro Colombo di presentarsi e per la lista di dichiarare idee, progetti e obiettivi che rappresenteranno i capisaldi del programma elettorale. Ma sarà soprattutto l’occasione per ascoltare i cittadini e dialogare con loro con la convinzione che “Non c’è politica senza dialogo”. All’incontro, ovviamente aperto a tutta la cittadinanza, è prevista la partecipazione di esponenti locali, provinciali, regionali e nazionali dei partiti che compongono la lista “Per UBOLDO”».
]]>