Lo sviluppo sostenibile è il filo che lega i diversi punti del programma: come la proposta di introdurre un’illuminazione a led per gli edifici pubblici, di incentivare politiche a chilometro zero o di sostenere le strategie di valorizzazione del territorio nell’ottica dello “stop al consumo di suolo”. Tra i contenuti del programma anche “un serio ripensamento dell’area lago” che andrebbe a coinvolgere anche l’attuale struttura del biolago, uno dei luoghi più belli ma anche più discussi del paese. Particolare attenzione è stata concentrata sul tema della salute da interpretare non solo dal punto di vista del potenziamento dei servizi per i cittadini ma nel senso più ampio del termine: troviamo così, tra le altre, anche la proposta di realizzare orti urbani e collettivi.
Recuperare gli spazi da destinare all’incontro e alla socialità è un’altra delle priorità di Mercallo Viva “La nostra idea di Piazza Balconi è quella di un salotto all’area aperta, vorremmo togliere il più possibile le auto dalla piazza a scapito di pedoni e biciclette”. Ed è proprio la mobilità alternativa e sostenibile una delle politiche che la lista civica vorrebbe sostenere e incentivare maggiormente. Attenzione infine è data alla cutlura “quale strumento di riscatto sociale e civile dei cittadini”, alla sicurezzadei cittadini, alle politiche per il lavoro e di contenimento della spesa pubblica, ai servizisociali, al rilancio del turismo, alla scuola, al patrimonio paesaggistico e allo sport.
“Uno dei concetti cardine delle proposte della lista Mercallo Viva è la trasparenza amministrativa. Per valorizzare la partecipazione del cittadino alla vita politica della comunità proponiamo la realizzazione e la pubblicazione sul web dei resoconti di tutte le assemblee pubbliche, consigli e commissioni comunali. Attraverso la rete è possibile proporre idee e vederle realizzate in ambito legislativo e condividere idee e conoscenze».
Dì la tua, partecipa al gruppo Facebook “Mercallo al voto”
Vai allo speciale elezioni dedicato al comune di Mercallo
]]>Mercallo Viva, ha una sua pagina Facebook dove è possibile leggere anche la breve presentazione del candidato: «Ho conseguito la maturità scientifica nel 1987 e frequentato la facoltà di Giurisprudenza presso l’Università Statale di Milano – scrive Sculati -. Dal 1990 lavoro in una Società di servizi aeroportuali presso lo scalo di Malpensa. Ho successivamente aperto e seguito come responsabile operativo gli scali di Venezia e Pisa e collaborato con il maggior vettore aereo mondiale e la rete televisiva NBC per la sicurezza dei voli delle Olimpiadi Torino 2006. Possiedo il titolo di direttore tecnico aeroportuale rilasciato da Enac ,parlo correttamente inglese e francese e lo spagnolo a livello elementare. Ho fondato e presiedo l’Associazione Gruppo Giovani Mercallo, ho la passione della musica e teatro e canto con in una soulband. Amo lo sport in generale e pratico a livello amatoriale podismo e ciclismo».
Segui tutte le notizie sulle elezioni di Mercallo nel nostro gruppo “Mercallo al voto”
]]>